Riporto dal blog di Alessandro Gilioli:
“Il presidente è a vita e rappresenta il partito, ne dirige il funzionamento e la linea politica e programmatica. Sceglie i 34 membri dell’ufficio di presidenza, sottoposti al voto del Congresso ma con una lista unica senza nomi alternativi. Convoca e presiede lo stesso ufficio di presidenza, la direzione e il consiglio nazionale. Ne stabilisce l’ordine del giorno, procede alle nomine degli organi del partito e assume le definitive decisioni.
Questo è lo Statuto del neonato Pdl: palesemente ispirato a quello del partito comunista nordcoreano, e del resto approvato con una maggioranza del 99,99 per cento (cinque no su oltre cinquemila votanti).”
I tempi ormai sono maturi per un bella graphic novel di Guy Delisle sull’Italia. Dopo Cina, Corea del Nord e Birmania, adesso tocca a noi!

Kim Il Sung
(Foto di yeowatzup – Alcuni diritti riservati)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Tag: Alessandro Gilioli, Birmania, Cina, Corea del Nord, graphic novel, Guy Delisle, italia, Kim Il Sung, PDL, presidenza, Silvio Berlusconi
This entry was posted on lunedì 30 marzo 2009 at 15:04 and is filed under blog, citazioni, governo, informazione, mondo, parole, personaggi, politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
You can leave a response, or trackback from your own site.
lunedì 30 marzo 2009 alle 15:19
Argh, tristemente vero.
PS: ma non è che è Guy Delisle che porta sfiga? 😉
lunedì 30 marzo 2009 alle 15:37
@Emma: quindi pensi sia anche passato in Sardegna di recente? 😉
lunedì 30 marzo 2009 alle 19:13
Beh qualche indizio ci sarebbe… nani, ballerine…
lunedì 30 marzo 2009 alle 20:59
…ministre, veline…
giovedì 2 aprile 2009 alle 21:37
@christian
hai sbagliato punteggiatura, dovevi scrivere “ministre/veline” 😉
venerdì 3 aprile 2009 alle 0:52
@Giovanni: dovevo chiedere conferma a Kim Ilv Sung…